Articoli

INAIL - La progettazione della sicurezza nel cantiere

INAIL: la progettazione della sicurezza nel cantiere

INAIL - La progettazione della sicurezza nel cantiere

Disponibile una nuova pubblicazione dell’INAIL sulla progettazione della sicurezza nei cantieri, sulla pianificazione dei lavori e l’organizzazione del cantieri.

La sicurezza nei luoghi di lavoro, e nei cantieri in particolare, è un tema ricorrente d’incessante attualità.
Il testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.), fra le altre cose, ha parzialmente ridefinito la disciplina precedente (D.Lgs. 494 del 14 agosto 1996 e s.m.i.) ove, diversamente da quanto disposto in precedenza, la sicurezza nei cantieri assume il carattere di requisito imprescindibile che occorre pianificare
ove siano presenti più imprese, senza eccezioni di sorta.

Il settore delle costruzioni rappresenta un’attività particolarmente rischiosa per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La pubblicazione, affrontando le tematiche relative alla pianificazione dei lavori e all’organizzazione del cantiere, intende fornire una guida sull’applicazione della normativa vigente sui cantieri, tentando di proporre una metodologia per la redazione dei piani di sicurezza, incentrata su un’attenta valutazione dei rischi presenti.

Il volume si rivolge, pertanto, a quanti debbano ottemperare agli obblighi previsti dal Titolo IV del D.lgs 81/2008 e s.m.i. proponendo, anche con l’ausilio di esemplificazioni pratiche, dei possibili schemi per la redazione di PSC e POS.

Documento Excel (.xls) per la Valutazione dei Rischi in cantiere: Algoritmo cantieri

Pubblicazione: INAIL – La progettazione della sicurezza nel cantiere
Edizione: 2015