D.Lgs 81/2008 – Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro

Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 (D.Lgs 81/2008), entrato in vigore il 15 Maggio 2008 ed integrato dalle disposizioni correttive del Decreto Legislativo n. 106 del 3 Agosto 2009 (D.Lgs 106/2009) e successivi ulteriori decreti, è anche noto in Italia come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul Lavoro.

Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Scarica l’edizione di Dicembre 2014 del D.Lgs 81/2008 tratto dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

D.Lgs 81/08 – Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro – Dicembre 2014

Cos’è il D.Lgs 81/2008 – Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro?

In Italia la salute e sicurezza sul lavoro viene regolamentata dal D.Lgs 81/2008.

Con Sicurezza sul Lavoro si intende tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dall’impresa (Datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori).

Con Salute si intende (art. 2, comma 1, lettera o del D.Lgs 81/2008) uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o d’infermità.

La Salute secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità viene definita come: “Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità (OMS-1948)”.


Abrogazioni

Con l’entrata in vigore del D.Lgs 81/2008 vengono abrogate le seguenti norme:

  • DPR 547/55;
  • DPR 164/56;
  • DPR 303/56 (tranne l’art. 64: potere ispettivo);
  • D.Lgs 277/91;
  • D.Lgs 626/94;
  • D.Lgs 493/96;
  • D.Lgs 494/96;
  • D.Lgs 187/05;
  • L. 223/06 Art. 36 bis c. 1 e 2;
  • L. 123/07 Artt. 2, 3, 5, 6 e 7.

Non risulta abrogato il D.Lgs 195/06 (Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici – Rumore – ).

Non risultano ne abrogati ne recepiti alcuni Decreti del Presidente della Repubblica collegati al D.P.R. 547/55 quali:

  • D.P.R. 320/56 (lavori in sotterraneo);
  • D.P.R. 321/56 (lavori in cassoni in aria compressa);
  • D.P.R. 323/56 (lavori negli impianti telefonici);
  • D.P.R. 302/56 (fabbricazione e uso di esplosivi).

In oltre non sono stati ne abrogati ne recepiti tutti i decreti legislativi collegati al D. Lgs 626/94 ed applicabili a particolari settori (strutture giudiziarie, università, porti. VV.F., ecc.).